Chi siamo

Missione

Les Grandes Tables è un’associazione di chef di tutto il paese che condividono la passione per la cucina e il servizio di qualità. I nostri membri attivi hanno l’obiettivo comune di promuovere l’industria dell’ospitalità e la cucina gourmet in Svizzera a livello nazionale e internazionale. Diamo anche molta importanza alla salute degli alimenti e siamo attivamente coinvolti nella formazione per trasmettere il nostro know-how alle generazioni future.

Vision

Vogliamo rendere la nostra associazione più dinamica e rafforzare la sua reputazione in patria e all’estero. Vogliamo portare nuove forze e nuove idee, pur mantenendo i nostri valori consolidati. Vogliamo fare di più per la salute attraverso la cucina.

Valori

I nostri membri sono tutte persone appassionate che hanno un eccezionale spirito di squadra e che sono pienamente coinvolti nel condividere la loro grande esperienza. Così, insieme raggiungiamo obiettivi elevati nella qualità dei servizi forniti, permettendoci di progredire sempre e di rimanere competitivi. Infine, contribuiamo al costante miglioramento del benessere e della soddisfazione dei nostri clienti attraverso i nostri valori di cordialità e buone maniere.

Unisciti a noi

 

La nostra associazione accoglie con favore la vostra richiesta, grazie a compilare il modulo sottostante, vi contatteremo rapidamente per la continuazione.

Le nostre condizioni:

Appassionato delle professioni culinarie, desideri condividere la tua esperienza con i nostri membri e promuovere lo sviluppo e il riconoscimento dell’alta gastronomia in Svizzera e all’estero.

Il vostro stabilimento è aperto da almeno due anni.

Se ottenete la sponsorizzazione di due dei nostri membri, saremo lieti di venirvi incontro per discuterne.

I vostri vantaggi:

Entrate a far parte di un’associazione dinamica di appassionati rappresentati in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. La condivisione e l’aiuto reciproco sono al centro dei nostri valori.

Invito per due persone alla nostra Assemblea Generale annuale, organizzata in due giorni in uno degli stabilimenti più belli della Svizzera.

Fotografie e video professionali realizzati per il vostro stabilimento e messi a vostra disposizione.

Partnership privilegiata con il Canale Gault & Millau, per una maggiore visibilità su numerosi vettori come Internet, Facebook e Instagram.

Una pagina dedicata al vostro stabilimento sul nostro sito web con una presentazione e tutte le vostre informazioni in diverse lingue.

Mettendo regolarmente in evidenza le vostre notizie sul nostro sito web e sulle reti sociali.

 

Demande d'informations pour l'adhésion

Partner

 

Vogliamo ringraziare i nostri partner per il loro sostegno e la loro fedeltà nel corso degli anni. Siamo orgogliosi di presentarveli.

Siamo sempre alla ricerca di entità che condividano i nostri valori e che desiderino promuovere l’eccellenza della gastronomia svizzera. Per maggiori informazioni, contattate il nostro segretario generale.

 

Partenaires Platine

 

Partenaires Gold Plus

 

 

Partenaires Gold

 

 

Assemblea generale del 2024

 

“Grandes Tables Suisses” continua a crescere e dà il benvenuto a dodici nuovi membri

 

Obbürgen, 6 maggio 2024 In occasione della sua assemblea generale annuale, tenutasi
il 5 e 6 maggio 2024 al Bürgenstock Resort Lake Lucerne, l’associazione Grandes
Tables Suisses ha riscosso un notevole successo accogliendo dodici nuovi membri.
Questo ampliamento segna una nuova tappa nella costante crescita dell’associazione,
che rappresenta la gastronomia in tutta la Svizzera e conta oggi più di 70 membri.

Lo chef Mike Wehrle, Corporate Culinary Director del Bürgenstock Collection e membro
dell’associazione dallo scorso anno, ha ospitato per la prima volta l’incontro annuale delle
Grandes Tables Suisses nella cornice unica del Bürgenstock Resort Lake Lucerne. “È un
immenso piacere accogliere la crème de la crème della cucina svizzera nella nostra struttura.
Condividiamo i valori dell’eccellenza e della trasmissione del sapere con l’associazione
Grandes Tables Suisses”.

 

L’incontro annuale degli chef più rinomati della Svizzera, con un totale di oltre 1.000 punti Gault & Millau, è stato caratterizzato da un’atmosfera di impegno e collaborazione.
L’associazione Grandes Tables Suisses si propone di riunire gli chef di tutte le regioni della Svizzera, incoraggiando il sostegno reciproco e il desiderio di creare progetti comuni tra i suoi membri. Guy Ravet, presidente di Grandes Tables Suisses, ha commentato: “La nostra associazione continua a crescere e ad aumentare la sua presenza in ogni regione del nostro paese. Ora vogliamo rafforzare la presenza femminile all’interno della nostra associazione, e la nostra porta è spalancata a te!”

L’obiettivo dell’associazione è promuovere l’ospitalità e la gastronomia svizzera, sia in patria che all’estero, nonché la formazione e lo sviluppo professionale di giovani e futuri chef stellati. Il momento clou dell’evento è stato il brunch del lunedì mattina, che ha offerto ai membri l’opportunità di scambiare idee e stabilire nuovi contatti.

Lavorare insieme per il futuro della gastronomia
Grandes Tables Suisses si impegna a promuovere la gastronomia svizzera a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione alla sostenibilità, ai prodotti locali e all’educazione delle generazioni future. Condividono un eccezionale spirito di squadra e si impegnano costantemente per raggiungere elevati standard di servizio, promuovendo al contempo la convivialità e l’arte di vivere. Uno dei pilastri dell’associazione è la creazione di partenariati adeguati.

 

12 nuovi membri da 9 cantoni
Sono stati ammessi come nuovi membri i seguenti locali e i migliori chef, che si distinguono per l’eccezionale impegno, la creatività e la costante ricerca di una qualità superiore. Rappresentano diverse regioni della Svizzera e si aggiungono alla diversità e all’eccellenza delle “Grandes Tables Suisses”.

Cantone di Berna :
• Martin Göschel, The Alpina Gstaad, 18 points G&M, 1 étoile Michelin
• Markus Arnold, Restaurant Steinhalle Berne, 17 points G&M, 1 étoile Michelin
• Christian Aeby, Restaurant du Bourg Bienne, 17 points G&M, 1 étoile Michelin
Cantone di Ginevra :
• Ivan Baretti, Restaurant Tosca Genève, 16 points G&M, 1 étoile Michelin
Cantone dei Grigioni :
• Paolo Casanova, Chesa Stüva Colani Madulain, 17 points G&M, 1 étoile Michelin
Cantone di Neuchâtel :
• Gerardo Metta, Restaurant La Dispensa Neuchâtel, 15 points G&M, 1 étoile Michelin
Cantone di Nidvaldo :
• Dietmar Sawyere, Gasthaus zum Kreuz – Dallenwil / Gourmet Stübli beim Kreuz & Bijou des Kreuzes, 16 points G&M, 1 étoile Michelin

Cantone Ticino :
• Marco Campanella, Eden Roc / La Brezza Ascona, 18 points G&M, 2 étoiles Michelin
• Marco Badalucci, Badalucci Lugano, 16 points G&M
Cantone di Uri :
• Dominik Sato & Fabio Toffolon, The Japanese Andermatt, 17 points G&M, 2 étoiles Michelin
Cantone di Vaud :
• Philippe Deslarzes, Njørden Aubonne, 16 points G&M, 1 étoile Michelin
Cantone di Zurigo :
• Marco Ortolani, Eden Kitchen & Bar / La Réserve Eden au Lac Zurich, 16 points